Detto tra noi
Pagine: 149
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 28 novembre 2017
Collana: Vivavoce
Lingua: Italiano
Alessandro Del Piero si racconta in “Detto tra noi”. Solo pronunciare il nome di Alex vuol dire già raccontare una storia di un grande calciatore, di un grande uomo e di un personaggio vero e proprio che ha conquistato non solo il pubblico dei tifosi, ma anche quello di una fetta grandissima di pubblico. Nato a Conegliano nel 1974, Del Piero grazie alle sue abilità è stato classificato come uno dei migliori calciatori nella storia del calcio italiano. Nominato il Pinturicchio da Gianni Agnelli, per ben dodici anni ha ricoperto il ruolo di capitano della Juventus, riuscendo ad ottenere grandiosi risultati durante tutte le partite, grazie alle quali ha ottenuto un’enorme notorietà in ambito calcistico. Alessandro Del Piero è considerato infatti uno dei migliori marcatori nella storia del calcio italiano grazie ad un grande numero di gol. In seguito a questo enorme successo, Alessandro è stato classificato uno dei più grandi giocatori nella storia dello sport. In “Detto tra noi” si confessa però non solo il calciatore, ma anche l’uomo che racconta le sue scelte più importanti e le necessità che lo hanno portato ad andare avanti. Dall’ambito calcistico a quello privato, sino alle iniziative benefiche, scopriamo un Del Piero inedito che risponde, in questo libro, a tutte le domande che vi eravate posti su questo grande campione.
ACQUISTA ORA
Je suis Trezegol
Pagine: 188 pagine
Editore: Edizioni Effedì
Data di pubblicazione: 7 dicembre 2017
Lingua: Italiano
Finalmente l’autobiografia di uno dei giocatori più brillanti e prolifici degli ultimi decenni, protagonista nella Nazionale francese e nelle più prestigiose squadre di club che l’hanno avuto in formazione. Tra tutte, ovviamente, la Juventus, nella quale il campione d’Oltralpe ha vissuto stagioni indimenticabili, entrando nel cuore dei tifosi per rimanerci. Nel libro, alla voce del giocatore (con il quale ha collaborato alla stesura il giornalista francese Florent Torchut) si alternano i ricordi e gli omaggi dei tanti campioni, compagni o avversari, che hanno giocato con lui: da Tigana a Passarella, da Henry a Petit, da Zidane a Dechamps, e via di questo passo, senza dimenticare, ovviamente, i colleghi juventini: Del Piero, Buffon, Montero e via così. Insomma, una carrellata indimenticabile, per parlare non solo di Trezeguet, ma anche di un’epoca irripetibile, piena di campioni e grandi sfide ancora infiammano i cuori degli appassionati. Non solo una biografia, ma anche l’occasione per ragionare sull’evoluzione del calcio negli ultimi anni e sul suo futuro.
ACQUISTA ORA
Miralem Pjanic – Il Pianista bianconero
Pagine: 68
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform; 1 edizione
Data di pubblicazione: 20 dicembre 2017
Lingua: Italiano
Dalla guerra in Bosnia alla Juventus, la grande avventura umana e calcistica di uno dei più geniali calciatori in circolazione. Miralem Pjanic, il Pianista dei bianconeri, o Il Piccolo Principe della Roma, è uno dei centrocampisti più forti in Europa e nel mondo: classe sopraffina, straordinaria capacità di leggere prima degli altri ciò che succederà in campo, genio dei calci di punizione. Disegni di Elisabetta Del Medico.
ACQUISTA ORA